“Perderci” di Germano Parisi è una ballad pop che esplora il tema delle relazioni amorose mancate a causa delle paure che superano il desiderio di viverle. Il brano combina pianoforti e pad ambient con elementi elettronici, creando un’atmosfera malinconica ma dinamica. Scritto da Parisi e co-prodotto con Massimo Parisi e Lorenzo Maffia, “Perderci” è caratterizzato da un mix e master di Andrea D’Amato. Il cantautore descrive il pezzo come una creazione rapida e intensa, destinata a far visualizzare all’ascoltatore le complessità emotive di una storia d’amore complicata.
Qual è stato il momento che ti ha fatto dire “voglio fare musica”?
L’attimo esatto in cui la scoprì, il mio regalo preferito erano i dischi, li ascoltavo e da bambino mi divertivo a riconoscere tutti gli strumenti che componevano una canzone.
Come nasce una tua canzone?
Di getto, senza forzature, a volte faccio sessioni di scrittura che risultano improduttive, poi in cinque minuti, dal nulla, nasce facilmente poi quella che sarà poi il singolo da pubblicare.
Esiste qualche ritualità dietro l’atto della scrittura?
Estraniarmi completamente dal mondo, silenziare il telefono, sparire. E iniziare a cercare un suono di ispirazione da cui parta poi tutto.
È uscito il tuo nuovo singolo: ce lo racconti in poche parole?
Mi andava di raccontare di tutti quegli amori che non nascono più per paura di viversi che per voglia di stare insieme
Ci racconti il percorso emotivo che ti ha portato alla realizzazione del pezzo?
Stavo provando un giro armonico con un pianoforte a cui avevo messo degli effetti particolari. Mentre suonavo mi è sembrato che il pezzo si stesse scrivendo da solo! Un’ora ed era già nato. Poi con Max Parisi abbiamo fatto tutto il lavoro di produzione a cui si è aggiunta la collaborazione importantissima di Lorenzo Maffia.
Al singolo si accompagna anche un videoclip. Ce ne vuoi parlare?
Si, girato da Massimo Mercurio, videomaker ma soprattutto caro amico, con la partecipazione di Ilaria Cuomo. Massimo ha inquadrato perfettamente il senso del brano, due persone anche se vivono nello stesso ambiente possono anche non incontrarsi mai e perdersi, ed Ilaria con le sue espressioni ed i suoi movimenti ha reso tutto davvero perfetto.
Qualche anticipazione per i tuoi prossimi lavori e impegni?
Nuovo singolo per luglio e sicuramente tornare a fare live.