DanyBoyGasato, all’anagrafe Daniele Alessi, torna sulla scena musicale con un nuovo brano che affronta con ironia e spirito critico l’uso eccessivo dell’autotune nel panorama musicale attuale. Un pezzo che gioca con i trend contemporanei senza demonizzare la tecnologia, ma sottolineando l’importanza di un uso consapevole e artistico di questo strumento.
DanyBoyGasato, nato a Genova nel 1997, ha respirato musica fin da piccolo, grazie all’influenza del fratello maggiore che lo ha introdotto al rap italiano underground. A soli 14 anni ha scritto il suo primo brano e da allora non ha mai smesso di fare musica, collaborando oggi con il noto autore Luca Sala, vincitore del Festival di Sanremo 2012 con “Non è l’Inferno” interpretato da Emma Marrone. Il suo stile energico e autentico nasce dal desiderio di trasformare le difficoltà personali in forza, trasmettendo entusiasmo e positività attraverso ogni suo pezzo.
In “Kili d’Autotune”, DanyBoyGasato affronta con originalità il tema dell’autotune, riconoscendone il valore quando usato con criterio, ma evidenziandone l’abuso che ha reso molte produzioni omologate e prive di personalità. Il brano, scritto dall’artista e composto da Laura Pirrigheddu e Luca Sala, è un mix perfetto tra ironia e critica musicale, con un sound fresco e coinvolgente che conquisterà sia i fan del rap che gli amanti della musica urban.
“Non sono contro l’autotune, anzi! Se usato bene è uno strumento incredibile che arricchisce il suono e permette di sperimentare nuove sfumature vocali. Ma spesso viene utilizzato male, snaturando la voce e privando la musica della sua autenticità. Con questo brano voglio giocare su questo aspetto, senza polemiche, ma con un po’ di sano sarcasmo” – afferma l’artista.
Il singolo è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming.